Un ascolto senza forzature che valorizza la naturale conformazione delle orecchie: i ReSound Key 4 non solo restituiscono un suono limpido indipendentemente dall’ambiente e dai rumori circostanti.
Fare conversazione in ambienti affollati e rumorosi come ristoranti, parchi all’aperto, stazioni o aeroporti tornerà ad essere semplice. Così come parlare al telefono: i ReSound Key 4, infatti, consentono di sentire le voci degli interlocutori in maniera chiara e nitida direttamente dagli apparecchi acustici grazie alla connessione Bluetooth.
Vedere un film o guardare un programma TV può essere faticoso per chi ha problemi di udito. Grazie al TV Streamer è possibile sentire perfettamente quello che viene detto direttamente dai propri apparecchi acustici
I ReSound Key 2 non prevedono funzionalità particolarmente evolute come altri modelli, tuttavia restituiscono un ascolto potente e ben calibrato in base alle specifiche esigenze
della persona con deficit di udito grazie alla sapiente programmazione di un tecnico audioprotesista
Grazie ai ReSound Key 2 è possibile mettersi alle spalle le proprie incertezze tornando a vivere pienamente e rendere indimenticabili i momenti di felicità insieme ad amici e parenti. Un ascolto pulito, privo di disturbi, ma che allo stesso tempo non isola dal contesto.
I ReSound Key 2 sono dispositivi comodi e resistenti, adatti per chi vuole dare consistenza alle proprie esperienze d’ascolto sotto tutti i punti di vista.
Un ascolto comodo e affidabile L’amplificatore acustico UP Endo A-39 ti aiuta a sentire meglio senza rinunciare al look e senza appesantirti le orecchie. I dispositivi, infatti, vanno indossati all’interno delle orecchie e risultano comodi e leggeri.
2.
Adatto ad ogni circostanza L’UP Endo A-39 coniuga la semplicità d’uso con un ascolto altamente personalizzabile che prevede sei livelli di volume per restituirti una buona capacità d’ascolto in ogni situazione della vita di tutti i giorni.
3.
Si adegua al tuo stile di vita L’intensità non è nulla senza la precisione: l’amplificatore acustico UP Endo A-39 calibra il suono in modo tale che l’ascolto risulti potente e allo stesso tempo limpido.
Caratteristiche UP Retro 351
1.
Pratico ed essenziale
Facile da indossare e maneggevole, l’amplificatore acustico UP RETRO 351 garantisce un ascolto intenso e di qualità.
2.
Alza il volume, riduce il rumore
L’amplificatore acustico UP RETRO 351 alza il livello dell’audio e, al contempo, offre prestazioni sonore cristalline.
3.
Sempre a tua disposizione
Non necessita di pile, quindi non corri il rischio di restare improvvisamente senza l’amplificazione sonora che ti occorre.
Meglio sentire
Prenota on-line e ritira il prodotto presso il centro acustico più vicino, in sede ti mostreremo tutte le potenzialità dei nostri apparecchi acustici intelligenti. Insieme al ritiro del prodotto, il pacchetto dei servizi inclusi nell’acquisto prevede:
Visita gratuita dell’udito
Si tratta di un test semplice, affidabile e completamente indolore che ti consente di conoscere il reale stato di salute del tuo udito.
2 anni di garanzia
Per i successivi 2 anni a partire dal momento dell’acquisto, procederemo alla sostituzione dell’apparecchio acustico in caso di grave malfunzionamento.
Istruzioni d’uso
Quando verrai in sede per ritirare il prodotto, ti illustreremo come funziona e in che modo potrà riuscire a migliorare concretamente la tua esperienza d’ascolto nella vita di tutti i giorni.
Sei interessato soltanto al controllo gratuito dell’udito? Nessun problema!
Compila il form e ti ricontatteremo al più presto per fissarti un appuntamento presso il centro affiliato a Udiup più vicino casa tua!
Soltanto l’unione di tante voci autorevoli può rompere il muro del silenzio.
Siamo un network di professionisti dell’udito provenienti da tutta Italia, con tanti anni di esperienza nel settore, pronto a seguirti a 360° nel tuo percorso di riabilitazione uditiva.
Farti sentire meglio e fare cultura sul benessere uditivo sono i due valori principali che ispirano il progetto Udiup.
Sentire bene significa innanzitutto sentirsi bene sotto tutti i punti di vista, a partire dal benessere mentale e dalla vita sociale.
Come evidenziato dai risultati di alcuni sondaggi realizzati a livello nazionale, le persone con problemi di udito registrano una maggiore tendenza ad isolarsi e, in generale, ad evitare la compagnia degli altri, con significative ripercussioni in ambito affettivo e professionale.
La frustrazione rispetto alla propria condizione si traduce, spesso, in disturbi dell’umore di varia entità, soprattutto in fenomeni depressivi. L’impatto dei problemi di udito si ripercuote anche sulla salute del cervello, infatti diversi studi hanno evidenziato il possibile ruolo dell’ipoacusia come fattore di rischio alla base dell’Alzheimer.
Anche l’udito deve essere spiegato
Fare cultura sull’udito. In maniera autorevole, seria e, allo stesso tempo, facilmente comprensibile alle persone, trovando il giusto equilibrio tra linguaggio informale e spessore medico-scientifico. Ma, soprattutto, attraverso la condivisione, mettendo al servizio degli altri la nostra esperienza maturata sul campo. E i tanti anni di contatto con i dubbi, le perplessità, le paure, le aspettative e, talvolta, lo scetticismo iniziale dei nostri pazienti.
Siamo certi che soltanto attraverso un simile approccio riusciremo ad abbattere definitivamente moltissimi tabù.